Saper degustare una birra significa essere capaci di godere di ogni sua piccola sfumatura.
Tuttavia, il mondo della degustazione è sconfinato e questa cosa mi ha fatto venire in mente l’idea di fare una panoramica introduttiva affinché un novello birraio “brassicolamente-inconsapevole” possa iniziare ad orientarsi ed a valutare le proprie creazioni. Nel video non scendo troppo nello specifico ma mi limito a parlare un po’ della scelta dei bicchieri, sul corretto servizio e su come riconoscere i descrittori aromatici più evidenti. Sebbene abbia già seguito un corso (organizzato da MOBI con la presenza nientepopodimenoche del leggendario Kuaska), mi ritengo ancora alle prime armi e mi piacerebbe tanto iniziare una nuova “rubrica” per condividere i miei assaggi e i miei tentativi di “analisi”.
Ciao, interessante il video sulla degustazione; per ogni homebrewer fare una autocritica equilibrata penso sia la cosa più difficile. Io sono ancora un principiante e devo farne di strada pensa che ho da poco fatto il mio primo BIAB dopo una decina di kit…… Ho letto qualche libro e una cosa che hai tralasciato nel video è come si versa una birra a parte quello mi hai dato buoni suggerimenti su come migliorare. Complimenti!
Ciao Roberto, ti ringrazio. 😉
Ho in mente di trattare il corretto servizio in un prossimo video… diciamo che sto raccogliendo le idee. 🙂